News & Eventi

Arte in Fabbrica!

21 marzo 2022
Arte in Fabbrica!

Grazie al progetto "Patrimonio Industriale Contemporaneo" del centro AIKU Arte Impresa Cultura dell' Università Cà Foscari di Venezia oggi è stata inaugurata, in produzione Irinox Quadri,  l'installazione WONDER WILL dell'artista Matteo Attruia.

Matteo Attruia è un artista italiano che lavora con le parole, attraverso un processo caratterizzato da un ironia e umorismo di fondo, avvalendosi di differenti mezzi espressivi. Il suo linguaggio si presenta diretto ed immediato, utilizzando come mezzo cartelli stradali e insegne luminose. Ed è proprio un’insegna luminosa che riproduce la dicitura WONDER WILL, l’opera da lui pensata e dedicata a Irinox.

L’opera nasce dall’inserimento di una piccola, ma decisiva variazione, della molto più nota scritta Wonder Wheel che troneggia nella famosa Ruota dei Desideri (o panoramica) di Coney Island a New York.

Riprodurla nelle stesse proporzioni dell’originale è un omaggio che consente l’appropriarsi di una iconografia così forte da creare un dubbio sulla grammatica della scritta stessa: è un errore voluto? Ma in realtà il problema non si pone. L’associazione tra le parole Wonder e Will rimanda direttamente ai loro molteplici significati. Il desiderio di un futuro meraviglioso è legato alla sua volontà di avverarsi e allo sforzo di farlo accadere. È un invito. Sarà meraviglioso solo se ce la metteremo tutta per farlo diventare meraviglioso.

Per rendere l’opera più partecipativa, Irinox ha deciso che ciascuna delle circa 140 lampadine che la illuminano e la compongono, è anche contenitore di una volontà individuale dei collaboratori di Irinox espressa con una scritta direttamente sul vetro: un’unica parola. Nessun vincolo di significato né di lingua. Nell’assoluta libertà, ciascun collaboratore di Irinox è stato chiamato a scriverla a mano. L’opera è diventata così, nel suo tentativo di essere osservata quotidianamente, anche una specie di invito all’azione individuale. 

L’individuazione del luogo espositivo è esso stesso, così, una parte del progetto realizzativo: la produzione di Irinox Quadri. L’opera appartiene a tutti quelli che hanno contribuito a renderla unica con le proprie espressioni scritte. Le parole saranno nelle parole. Le volontà ne formeranno una unica.