Esistono vari settori per i quali è consigliato l’utilizzo di un materiale resistente come l’acciaio inox, ma tra i primi vi è sicuramente quello delle costruzioni civili. In quest’ambito, infatti, si utilizza da sempre l’acciaio inossidabile per la costruzione di ponti, installazioni artistiche e edifici.
Un altro esempio di materiale sostenibile è quello del settore della produzione industriale di manufatti. Ma non solo, questo materiale viene utilizzato comunemente anche nella ristorazione, nell’arredamento, in idraulica, nel settore nautico/navale, nella produzione di profilati, di cornici e sostegni per l’isolamento termico di un edificio, consentendo di garantire una migliore efficienza e quindi notevoli risparmi energetici.
Ultimo ma non meno importante, l’utilizzo dell’inox nel settore dell’energia. Infatti, viene impiegato per la costruzione di macchine e dispositivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Ad esempio: turbine eoliche, impianti fotovoltaici e solari termici.