IrinoXyou

Cosa rende l’acciaio inox un materiale sostenibile?

08 marzo 2023
Cosa rende l’acciaio inox un materiale sostenibile?

L’acciaio inossidabile è considerato come un materiale sostenibile in diversi settori, in alcuni casi addirittura tra i migliori da utilizzare. Nell’edilizia, nel settore energetico oppure nell’industria dei trasporti, l’inox risulta infatti perfetto proprio grazie alle sue caratteristiche peculiari.

Acciaio inox, uno dei materiali più sostenibili al mondo

In un’epoca in cui le aziende sono sempre più tenute a dar conto del loro impatto sull’ambiente - e a compensarlo quando necessario (leggi qui l’impegno di IRINOX per l’ambiente), la scelta dei materiali impiegati e dei loro fornitori risulta essenziale.

Vi sono tantissime altre caratteristiche dell’acciaio inox che lo rendono uno dei materiali più sostenibili al mondo, tra le quali:

  • Basso impatto ambientale: è importante ridurre al minimo le sostanze inquinanti generate nella fase produttiva dell’acciaio inox e che non vengano emesse sostanze nocive nell’intero ciclo di vita del prodotto, anche in caso di deterioramento.
  • Completamente riciclabile, viene dedicata particolare cura alla fase dello smaltimento, al suo riciclo e riutilizzo. Per l’acciaio inox si può parlare infatti di down-cycling, dovuto al fatto che può essere riciclato tramite l’impiego in applicazioni di livello inferiore (può essere reimpiegato fino al 90% in altri settori). Secondo i dati raccolti da ISSF (International Stainless Steel Forum), ogni oggetto in acciaio inox contiene il 60 % di materiale riciclato.
  • Durevole nel tempo, grazie alla pellicola di strato passivato superficiale, che lo rende resistente alla corrosione e all’aggressione di agenti esterni, così da fare dell’acciaio inox un materiale praticamente “eterno”.
  • Costi di dismissione bassi, che previene l’accumulo di materiale nelle discariche.
  • Non emette sostanze nocive: durante e per tutta la durata dell’installazione, l’acciaio inox, anche se deteriorato, non emette alcuna sostanza inquinante o nociva per l’uomo, risultando totalmente igienico. 

Altre caratteristiche apprezzate dell'acciaio inox

A seconda del settore di applicazione, in aggiunta alla componente sostenibile, da sempre vengono riconosciute all’acciaio inossidabile moltissime caratteristiche intrinseche.

  • In edilizia, per esempio, l’acciaio risulta ideale per la sua leggerezza e la facilità di lavorazione.
  • Nel settore dell’interior design, per esempio, la sua lucentezza e la sua durevolezza lo rendono uno dei materiali più adatti.
  • Nel settore della ristorazione, invece, è fondamentale l’ottima igienicità dell’acciaio inox, essendo facilissimo da pulire e non emettendo alcuna sostanza inquinante o nociva per l’uomo (scopri qui la nostra gamma Hygienic).
  • Nella nautica, per esempio, è importante il suo grado elevato di resistenza alla corrosione visto il contatto del materiale con acqua o acqua salata.
  • Nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili, invece, sono fondamentali la resistenza a carichi dinamici e a temperature elevate di questo materiale.

In quali settori è consigliato utilizzare l'acciaio inox?

Esistono vari settori per i quali è consigliato l’utilizzo di un materiale resistente come l’acciaio inox, ma tra i primi vi è sicuramente quello delle costruzioni civili. In quest’ambito, infatti, si utilizza da sempre l’acciaio inossidabile per la costruzione di ponti, installazioni artistiche e edifici.

Un altro esempio di materiale sostenibile è quello del settore della produzione industriale di manufatti. Ma non solo, questo materiale viene utilizzato comunemente anche nella ristorazione, nell’arredamento, in idraulica, nel settore nautico/navale, nella produzione di profilati, di cornici e sostegni per l’isolamento termico di un edificio, consentendo di garantire una migliore efficienza e quindi notevoli risparmi energetici.

Ultimo ma non meno importante, l’utilizzo dell’inox nel settore dell’energia. Infatti, viene impiegato per la costruzione di macchine e dispositivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Ad esempio: turbine eoliche, impianti fotovoltaici e solari termici.

 

Scopri la gamma di prodotti IRINOX in acciaio inox! >